Skip to main content

Collegio

Cinquant’anni fa nasceva il Collegio dei Geometri di Mondovì: un adempimento necessario con il ripristino del Tribunale, tant’è che per il giorno 20 marzo 1948 tutti i geometri della giurisdizione monregalese vennero convocati nella sala municipale, per procedere alla formazione dell’Albo, alla costituzione del Consiglio e alle nomine dei vertici direttivi.

Dalle votazioni, a scrutinio segreto, risultarono eletti i cinque componenti del Consiglio: Felice Garavagno, Carlo Adriano, Enrico Savio e Cesare Cauda di Mondovì ed Ercole Fissore di Ceva.

A maggioranza, Carlo Adriano fu eletto presidente, mentre Cauda fece il segretario-tesoriere. Per iscriversi all’Albo venne fissata l’età minima di 21 anni compiuti, il versamento di 500 lire di tassa e il termine del 30 aprile 1948. «Insieme al geom. Giuseppe Fulcheri, si può dire che Adriano e Cauda furono i fondatori del nostro Collegio a Mondovì.